Presentazione romanzo "La seconda vita" di Ferdinando Scavran

domenica, 29 Gennaio 2017 alle 18:30 domenica, 29 Gennaio 2017 alle 20:30
Il
Centro
Athena, Associazione di Promozione Sociale di Squinzano (LE), domenica
29 gennaio 2017, alle ore 18:30, in via Sant’Elia 161, ospiterà la
presentazione dell’ultimo romanzo di Ferdinando
Scavran “La seconda vita”, Edizioni Giuseppe Laterza.
Ferdinando Scavran, sociologo e studioso delle tradizioni, della storia, della religione e della cultura greca, ha all’attivo numerose collaborazioni con testate giornalistiche e pubblicazioni di rilievo, premiate anche in prestigiosi premi letterari.
La presentazione sarà curata dall’attore Gabriele Bernardi che, nel corso della serata, leggerà alcuni brani tratti dal romanzo. Verranno esposte le opere pittoriche degli artisti Eliana Calò e Fabio Maddalo, che, lasciandosi ispirare dalle ambientazioni dal potente impatto emotivo della storia narrata, hanno voluto farne rivivere gli aspetti salienti sulla tela.
Un professore di filosofia e un’assistente che sembra uscita da un dipinto di Rembrandt sono i protagonisti di una storia ambientata nei paesaggi scenografici della Grecia. Un bacio che trasforma la vita di Sotiri e lo conduce al monastero del Monte Athos, alla scoperta dell’amore nelle sue varie forme, alla tragedia e ai rimorsi. Sarà possibile una seconda vita? Sarà possibile un nuovo amore? Il passato e il presente si fondono in un susseguirsi di eventi imprevisti e di situazioni in cui la vita prende prepotentemente il sopravvento, lasciando al lettore la scoperta di quel destino misterioso e imprevedibile in cui l’amore, il passato travagliato e i sentimenti interiori hanno impresso una traccia indelebile.
“Oggi la giornata è nata con la nebbia che nascondeva il sole. Anche il tuo volto è rimasto nascosto fino a quando hai deciso di alzare gli occhi e incontrare il mio sguardo. Solo allora la nebbia si è diradata…” (Ferdinando Scavran, “La seconda vita”).
Un appuntamento da non perdere.
Ferdinando Scavran, sociologo e studioso delle tradizioni, della storia, della religione e della cultura greca, ha all’attivo numerose collaborazioni con testate giornalistiche e pubblicazioni di rilievo, premiate anche in prestigiosi premi letterari.
La presentazione sarà curata dall’attore Gabriele Bernardi che, nel corso della serata, leggerà alcuni brani tratti dal romanzo. Verranno esposte le opere pittoriche degli artisti Eliana Calò e Fabio Maddalo, che, lasciandosi ispirare dalle ambientazioni dal potente impatto emotivo della storia narrata, hanno voluto farne rivivere gli aspetti salienti sulla tela.
Un professore di filosofia e un’assistente che sembra uscita da un dipinto di Rembrandt sono i protagonisti di una storia ambientata nei paesaggi scenografici della Grecia. Un bacio che trasforma la vita di Sotiri e lo conduce al monastero del Monte Athos, alla scoperta dell’amore nelle sue varie forme, alla tragedia e ai rimorsi. Sarà possibile una seconda vita? Sarà possibile un nuovo amore? Il passato e il presente si fondono in un susseguirsi di eventi imprevisti e di situazioni in cui la vita prende prepotentemente il sopravvento, lasciando al lettore la scoperta di quel destino misterioso e imprevedibile in cui l’amore, il passato travagliato e i sentimenti interiori hanno impresso una traccia indelebile.
“Oggi la giornata è nata con la nebbia che nascondeva il sole. Anche il tuo volto è rimasto nascosto fino a quando hai deciso di alzare gli occhi e incontrare il mio sguardo. Solo allora la nebbia si è diradata…” (Ferdinando Scavran, “La seconda vita”).
Un appuntamento da non perdere.